[Δεν υπάρχουν διαθέσιμες μεταφράσεις]
[κάντε κλικ πάνω στην εικόνα να δείτε της φωτογραφίες]
Previsto nell’ambito delle attività statutarie per la promozione dell’interscambio culturale, l’istituzione del corso di lingua italiana per adulti rappresenta fin dal 2010 una iniziativa sollecitata dagli isolani che registra un notevole consenso, documentato dall’alto numero dei partecipanti.
Conforme al QCE di riferimento internazionale, e con il patrocinio della Società Dante Alighieri - Comitato di Atene, il corso prevede due livelli di apprendimento, suddivisi in classi in funzione degli iscritti, ed è affidato per la didattica all’attività di volontariato svolta dalla dr
Articolato su due trimestri per complessive 60 ore di lezioni, prevede un contributo simbolico trimestrale a copertura delle spese di gestione, ed è ospitato presso i locali di Kamara, gentilmente messi a disposizione dall’ente comunale per l’educazione, sport e cultura.
L’anno scolastico ha inizio in autunno con una breve cerimonia di inaugurazione del corso finalizzata alla presentazione delle iscrizioni e ad una succinta descrizione dei programmi didattici e del calendario scolastico, e si conclude all’inizio della stagione estiva.
Al termine del corso viene effettuata una simulazione degli esami del PLIDA del rispettivo livello, per permettere a coloro che volessero conseguire il diploma ad Atene di affrontare le prove previste con conoscenza di causa.
Η ιστορική και αρχιτεκτονική κληρονομιά της Λέρου.
Διαδικτυακό αφιέρωμα στον ιταλικό κινηματογράφο στην Ελλάδα
8ο Αφιέρωμα στον ιταλικό κινηματογράφο