esposte nella mostra, sono tratte dal volume ‘Lo sguardo di Ulisse’ presentato nel corso dell’inaugurazione che si terrà lunedì 28 luglio presso l’edificio neoclassico della scuola elementare di Ag.Marina alle
Dedicato al regista greco T. Anghelopoulos, e traendo ispirazione dall’omonimo film, il fotolibro reca il sottotitolo esplicativo ‘a Leros fra tradizione ed integrazione’, e propone una rivisitazione della realtà isolana a venti anni di distanza dal famoso reportage di Alex Majoli.
Il volume è reperibile in formato e-book al seg. link.
La mostra, che ha ricevuto il patrocinio del Comitato di Atene della Società Dante Alighieri, articolandosi tra immagine e parola, rappresenta il legame che riunisce i due libri appena pubblicati, ambedue costituenti un diverso approccio con cui viene descritta l’isola ed i suoi abitanti, e resterà aperta ogni giorno dalle 19 alle 22.
A chiusura della mostra, lunedì 4 agosto alle
Interverranno l’autore e
- Qui la gente racconta un sacco di storie strane...
- Belle le storie. Mi piacciono. Sopratutto strane.
- Spesso però non sono vere, ma inventate.
- Perché… c’è differenza?
- Che sei venuto a fare qui a Leros?
- Voglio stare in pace e occuparmi dei fatti miei.
- Anche la gente di qua si occuperà dei fatti tuoi.
- Meglio così. Un po’ d’aiuto… non guasta mai.
Il volume è reperibile sia in formato e-book che cartaceo al seg. link.
Si ringraziano per la collaborazione l’Associazione Albergatori di Leros, l’agenzia AegeanTravel e