LA R.A. NEL DODECANESO E L’IDROSCALO G.ROSSETTI

 
There are no translations available.

thumb_prosklisi_mostra.SAR

 

[click on thumbnail to open the gallery]

 

 

In occasione de 70° anniversario della costituzione in Italia del Servizio di Soccorso Aereo, si è svolta a Leros una manifestazione commemorativa, articolata su numerosi eventi, promossa ed organizzata dall’AIAL con il patrocinio dell’Ambasciata e dell’Aereonautica Militare e con la collaborazione del Comune e delle Associazioni d’Arma (Gente del 15°, Trasvolatori Atlantici, AAA di Bari).

Nell’ambito degli eventi programmati, si è tenuto nell’atrio della scuola elementare di Lakki l’8 ed il 9 settembre  un convegno  articolato su due giornate a cui hanno partecipato nove storici provenienti da Italia, Germania e Grecia.

Nel primo giorno del convegno, al termine dei lavori, si è tenuto il venissage di inaugurazione della mostra con il tradizionale ricco buffet.

La mostra, in esposizione dal 8 al 18 settembre 2016, era costituita da molte fotografie inedite degli anni ’27-’35 riguardanti l’idroscalo di Lepida durante la costruzione degli edifici e degli hangar Savigliano, cerimonie e sfilate in occasione di commemorazioni e di visite all’aeroporto di autorità civili (tra cui il Governatore Mario Lago) e militari, di idroplani con relativi equipaggi, aerofotografie della base e del golfo di Lakki.

Le foto provenivano in massima parte dalla paziente ricerca presso gli archivi militari e di stato italiani ad opera dello storico L. Alberghini Maltoni, nonché dagli archivi A. Briganti, R. Villa e C. Lettini.

Una sezione della mostra era dedicata ai poster relativi alla Trasvolata Atlantica, cui avevano partecipato numerosi piloti e personale tecnico di bordo di stanza a Leros, provenienti dal museo aeronautico di Vigna di Valle per gentile interessamento del Vicepresidente ATA B. Arcangeli.

thumb_locandina_aerovisioni_1Completava la mostra una vetrina contenente alcuni reperti provenienti dai musei di Vigna di Valle e Deposito di Guerra.

L’escursus espositivo, ospitato dall’atrio porticato semicircolare della scuola, si concludeva con la suggestiva sezione artistica “Aerovisioni”, che esponeva venti grafiche post-futuriste selezionate dalla produzione a tema aeronautico del Gen. Giacomo De Ponti, in arte GiDiPi.



[click on thumbnail to open the brochure]  

 

 

 

 



 

LAST NEWS

member login