MOSAICO VENEZIANO

 
There are no translations available.

18 mosaico.ve afisa

 

 [click here to open the gallery]

 

 

 

Bambini e adulti vengono invitati dagli artisti di Atelier Aperto alla scoperta di Venezia vista da un’ottica peculiare, attraverso le diverse tecniche dell’incisione ed i tasselli di un mosaico che costituisce un originale Gioco dell’oca.

La mostra proposta dalla galleria d’arte VeneziaViva riunisce quarantotto artisti proveniente da tutto il mondo, chiamati a realizzare ciascuno un’opera delle dimensioni di 20x20 cm che si ispiri ad un aspetto peculiare della laguna. Il Centro Internazionale della Grafica, attivo fin dagli anni ’70 nel campo della tipografia per il recupero della produzione artigianale e della grafica d’arte, provvede alla stampa delle opere e della tavola che le riunisce nel classico percorso a spirale.

Si ritrovano così esposte quarantotto incisioni che vanno dalla calcografia all’acquaforte, dalla litografia alla xilografia, dalle tecniche miste a quelle sperimentali. Quarantotto opere che illustrano in maniera estremamente originale soggetti, edifici, paesaggi, produzione artigianale ed eventi culturali che simboleggiano Venezia e la laguna veneta. Dalla Biennale alla Ca’ d’oro, dalle murine ai temporali su San Giorgio, dalla Giudecca a Veronica Franco, dalle briccole all’Ospedaletto, un caleidoscopio di immagini ci trasporta con i tasselli di un ideale mosaico in un originale percorso di riscoperta artistica della città e del suo peculiare habitat.

Dopo essere stata esposta nel corso del 2018 in Italia ed in Europa, la mostra circuita in Grecia nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale italo-ellenica su proposta dell'Ag. Consolare di Kalamata. ed è stata esposta nel Museo di Arte Grafica “T. Katsoulidis” di Messini, all’Alevromilo di Bruzi a Leros ed alla Sala del Centro Culturale di Lipsi, per proseguire quindi il suo percorso espositivo nelle tappe successive, attualmente previste a Patrasso, Corfù e Chanià.

A latere dell’apertura al pubblico, che ha riscosso un particolare successo a Leros e dove è rimasta esposta dal 21 al 29 settembre, la mostra è stata visitata anche dalle scuole i cui giovani allievi, guidati dagli insegnanti e dopo adeguata introduzione con supporto iconografico, hanno vivamente apprezzato il gioco messo a loro disposizione a fini didattici. Stesso successo hanno riscosso mostra e gioco presso adulti e studenti a Lipsi, dove la mostra è rimasta esposta dal 20 al 25 ottobre 2019.

 

 

 

[online catalogue of artworks]    

        

 

 

 

 

 

 

LAST NEWS

member login