Dialoghi tra piatti e bicchieri

 
There are no translations available.

4.2.5 abbinamenti

 

 

Abbinamenti eno-gastronomici

 

LogInItaly_gastronomia

[online 29.1 - 16.4.2021]

 

 

 

4.2.5 abbinamenti itgr

 

Nell’ambito della IV rassegna virtuale di cultura Made in Italy, abbiamo proseguito con una terza serie le proposte di gastronomia italiana presentate dallo Chef Marco Serra nelle precedenti edizioni della rassegna, arricchendole con gli abbinamenti con vini italiani suggeriti dall’enologo Federica Lazaridis in un ideale “dialogo tra piatti e bicchieri”.

 

4.2.5 marco.serra 

 

Marco Serra

 

Dopo il diploma presso l’Istituto Alberghiero e vari tirocini tra cui un ristorante stellato di Firenze, apre il suo primo ristorante a Perugia. Seguono numerose esperienze a Zagabria e Vienna, con l’apertura di ristoranti, consulenze, catering, talk show e corsi di cucina. Dal 2020 risiede ad Atene. 

 

 

 

4.2.5 federica.lazaridis 

 

Federica Lazaridis

 

Esponente della terza generazione della famiglia Lazaridi, dal 2014 Federica è enologa e responsabile Marketing della Nico Lazaridi. Laureata in Viticoltura ed Enologia presso l’Università di Pisa, ha conseguito il master in Viticoltura, Enologia e Wine Business dell’Università di Udine, e la laurea di terzo livello della WSET.

 

 

 

 

 

 [cliccate sul titolo per leggere e scaricare la ricetta in italiano e greco]

 

 

 

  

pdfGnudi

 

Ravioli “nudi”: un primo piatto della tradizione contadina, tipico delle regioni

della Maremma e del Mugello, tecnicamente assimilabili agli gnocchi.

 

 

 

 

 

 

pdf“Arancine” al forno

 

Simili nell’aspetto alle arancine siciliane ma prive del caratteristico ripieno
centrale, e con il condimento mescolato al riso come nei supplì romani.

 

 

 

 

 

 

pdfSpaghetti tonno & nduia

 

La 'nduja è un insaccato tipico calabrese di consistenza morbida e dal gusto

decisamente piccante, a base di carne di maiale e peperoncino.

 

 

 

 

 

 

pdfGirelle zucca & ricotta

 

La “girella” è una fetta più o meno spessa di un rotolo confezionato avvolgendo su

se stesso una sfoglia di supporto assieme al ripieno che vi è stato spalmato.

 

 

 

 

 

 

pdfSpaghetti carciofi & alici

 

Spaghetti di Gragnano IGP con carciofi, alici e “crumble” aromatizzato ai sapori di
Sicilia.

 

 

 

 

 

 

pdfBranzino ai carciofi

 

Filetti di Branzino (Spigola) stufati in padella con carciofi, variante dell’analoga
preparazione al forno.

 

 

 

 

 

 

pdfMaiale ai funghi

 

Medaglioni di filetto di maiale con funghi porcini.

 

 

 

 

 

 

 

pdfTorta al mascarpone

 

Torta al mascarpone con gocce di cioccolato.

 

 

 

 

 

 

  

pdfTorta senza cottura

 

Versione alle nocciole delle numerose varianti del “salame di cioccolato”.

 

 

 

 

 

back to top.2

 

 

 [back to top]

 

 

 

LAST NEWS

member login