other events

10th foundation anniversary

 

 

 [translation not yet available]

 
google translate 30pt

 [click to be redirect into automatic translation by Google, use mouse-over to read the original text]

 [go back to original webpage to open links and activate picture pop-ups clicking over thumbnails]

 

 

prosklisi 10.it.3 web

 

 

 

 

L’Associazione ha festeggiato giovedì 27 giugno 2019 nello spazio antistante la sede sociale il 10° anniversario della fondazione, con la partecipazione di numeroso pubblico.

thumb 10th.anniversary gallery 01Porgendo il saluto agli intervenuti a titolo personale ed a nome del Comitato Direttivo, il Presidente ha rapidamente ripercorso dieci anni di iniziative promosse dall’associazione, che si configurano come proposte non solo di diffusione della cultura italiana, ma intendono anche stimolare gli stranieri residenti stabilmente o transitoriamente sull’isola a conoscere ed apprezzare cultura, lingua e tradizioni locali, realizzando in tal modo un reale ed effettivo interscambio culturale bilaterale. Iniziative volte inoltre a promuovere nel resto della Grecia ed all’estero il patrimonio storico ed architettonico dell’isola, con l’intento di sollecitare un turismo alternativo di elevato livello socio-culturale.

La numerosa componente di altre nazionalità, sia a livello di associati ma ancor più di simpatizzanti e di partecipanti alle iniziative proposte, testimonia poi come l’AIAL rappresenti un polo di aggregazione nei confronti (come dice il suo stesso nome) degli “Amici di Leros”, di coloro che amano l’isola, tanto da sceglierla come loro residenza principale, da trascorrervi la maggior parte dell’anno o da lasciarvi a svernare la barca, che costituiscono una sorta di “turismo inapparente”, fonte non indifferente per le risorse economiche dell’isola.

Read more: 10th foundation anniversary

   

bowls & bridge

 

petanquebridge

 

Summer activities are back…

 

 

 

Read more: bowls & bridge

   

il mito della sfinge in egitto ed in grecia

 
There are no translations available.

delfis2sfingi poster web

 

  

Sabato 4 maggio 2019 alle 19:00 presso la Biblioteca comunale di Platanos, conferenza di Yorgos Delfis-Kousanellos “La Sfinge egiziana e la Sfinge greca”.

Due civiltà lontane nel tempo, ma che tanto hanno influito nell’evoluzione della cultura mediterranea, e che hanno un elemento comune nel mito della Sfinge.

yorgosSospesa tra scultura e leggenda, la Sfinge rappresenta un tema filosofico importante in ambedue culture. Nonostante la decifrazione dei geroglifici illumini numerosi aspetti della cultura egizia, tuttavia non getta alcuna luce sulla Sfinge, che resta ostinatamente muta. Anche sul versante ellenistico, la mitologia della Sfinge resta lungi dall’essere compiutamente definita, come ben esemplificato dal “complesso di Edipo” in cui Freud interpreta erroneamente il messaggio della Sfinge.

Yorgo Delfis prova a mettere un po’ d’ordine su questo argomento con la sua conferenza, nella quale illustra l’attualità del significato recondito del mito.

Personaggio di eclettica cultura, appassionato di problematiche filosofiche, è prima di tutto compositore e pianista, con brani ispirati sia a temi etnografici che filosofici, recentemente applauditi nel corso del concerto con la violinista Carlotta Malquori “Ecstasy & Swing”, che spaziava da Pitagora a Bach nell’anfiteatro del Kastro la sera del 30 luglio 2018...

pdfla sfinge egiziana e la sfinge greca.pdf

 

   

CINEMA & REALTÀ: le parole delle cose

 
There are no translations available.

thumb afisa m.brenta mar.20 web.a4

 

 

 

Nell’ambito della promozione del cinema italiano proposta dall’AIAL attraverso la Rete di Cooperazione Culturale italo-ellenica, accanto all’annuale rassegna cinematografica itinerante Aroma d’Italia  ed alla rassegna del cortometraggio italiano 10 Corti in giro per il mondo , viene presentata in Grecia una rassegna di cinema d’autore italiano con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene.

A Leros, la rassegna è organizzata in collaborazione con la Regione Sud Egeo nel contesto della manifestazione Cinema al chiaro di luna che si svolge nei mesi di luglio e agosto 2019.

L’iniziativa è incentrata sulle opere del regista e sceneggiatore Mario Brenta, la cui più recente produzione è stata realizzata in collaborazione con Karine de Villers. La rassegna comprende tre opere che costituiscono un Omaggio a Mario Brenta e tre documentari d’autore che costituiscono la Trilogia del presente

Dopo le prime tre tappe estive (Kalamata, Leros, Kos), la rassegna prosegue la circuitazione in Grecia con la collaborazione dell'IIC di Atene in quattro tappe nel mese di marzo a Salonicco, Xanthi, Atene e Corfù.

 

Read more: CINEMA & REALTÀ: le parole delle cose

   

visit on board of Palinuro ship at Kos

 

thumb 64 in.navigazione

[Translation not yet available]

 

[click on thumbnail to open the gallery]

 

La nave scuola Palinuro ha fatto scalo per il terzo anno consecutivo nel Dodecaneso nel corso dell’annuale crociera estiva di addestramento degli allievi sottufficiali dell’Accademia Navale di Taranto. Il magnifico trealberi aveva compiuto per la prima volta un lungo scalo di una settimana a Leros nel settembre del 2016 in occasione della manifestazione  Alle origini del SAR, per ritornare nell’arcipelago con una sosta a Rodi nel settembre 2017.

Read more: visit on board of Palinuro ship at Kos

   

visita guidata al museo della ghisa

 
There are no translations available.

thumb museoghisa gallery 03[click on thumbnail to open the gallery]

 

 

 

Il Museo Italiano della Ghisa ha aperto i battenti domenica 18 marzo 2018 espressamente per accogliere alle 12:00 soci e simpatizzanti, e condurli lungo il percorso espositivo della mostra L’illuminazione pubblica tra le due guerre che è ospitata nei locali del Museo a cura della Fondazione Neri.

thumb visita.MIG 18.3.18Si è offerto di fare da cicerone di eccezione lo stesso curatore della mostra, Lorenzo Bazzocchi, e ad accogliere i visitatori c'era il Presidente della Fondazione, Antonio Neri.

La mostra annovera tra i molti pezzi della collezione di arredo urbano anche la pregevolissima riproduzione di uno dei paletti in puro stile déco che ancora sopravvivono nella scalinata e nel piazzale della Palazzina Comando dell’ex-Idroscalo di Lepida, a Leros.

Ne abbiamo riferito nella relativa pagina del sito, che riporta anche una breve documentazione fotografica.

 

[video - click on below link or on title to read more]           

Read more: visita guidata al museo della ghisa

   

giufà e il mare

 
There are no translations available.

thumb 76 afisa giufa

 

[click on thumbnail to open the gallery]

 

 

La filodrammatica di Leros mette in scena per la prima volta in Grecia in collaborazione con l’associazione la performance teatrale Giufà e il mare di Antonello Antonante.

La pièce teatrale è stata rappresentata a Leros presso l’atrio della scuola elementare di Lakki venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017, e a Lipsi presso il Parco Culturale sabato 16 settembre 2017.

 

Read more: giufà e il mare

   

portovenere remembers admiral spigai

 

targa portovenere

 [Translation not yet available]

 

Sabato 10 giugno 2017, presso la Sala Consiliare del municipio di Portovenere (SP) si svolgerà una cerimonia in memoria della Battaglia di Leros e dell'Amm. Virgilio Spigai, nell'ambito del Trofeo Mariperman organizzato dalla MM in occasione della Festa della Marina.

 

Read more: portovenere remembers admiral spigai

   

at the beginnings of SAR

 

thumb_SAR_pannello_web

[Translation not yet available]

[in the full page, many links to galleries and videos]

 

In occasione de 70° anniversario della costituzione in Italia del Servizio di Soccorso Aereo, si è svolta a Leros dal 6 all'11 settembre 2016 una manifestazione commemorativa, articolata su numerosi eventi, promossa ed organizzata dall’AIAL con il patrocinio dell’Ambasciata e dell’Aereonautica Militare e con la collaborazione del Comune e delle Associazioni d’Arma (Gente del 15°, Trasvolatori Atlantici, AAA di Bari).

 

 

 

Read more: at the beginnings of SAR

   

listening wall’s restoration at m.patella

 

il_Muro_di_Ascolro_di_M.Patella

[Translation not yet available]

[video and pictures in the full page]

 

Una struttura edile di una certa eleganza architettonica che non manca mai di stupire e disorientare il visitatore dei resti del sito storico di Monte Patella, che furono sede del comando DICAT-FAM.

 


Read more: listening wall’s restoration at m.patella

   

between sacred and profane...

 

45_5fest.artemis

 

 

 

 

5th Festival-Symposium of traditional music of the Dodecanese

Syncretism between sacred and profane in the St. Joseph’s festivities in Sicily

 

 

Read more: between sacred and profane...

   

friendship pact between leros and sabaudia

 

Patto_di_Amicizia_tra_Leros_e_Sabaudia




Will be signed with a ceremony opened to the public on Friday, September 25 at 18:00 at the hall of the municipal council in Platanos the Pact of Friendship between Leros and Sabaudia, promoted by the association.



Read more: friendship pact between leros and sabaudia

   

memorial’s restoration

 

inauguraz.stele_gallery-01

[There are no translations available]


Una apprezzata iniziativa dell’associazione è stata realizzata con il restauro della stele commemorativa dedicata ai caduti della Battaglia di Leros, che si trova a Lakki di fronte all’ex Caserma Regina (oggi sede del PIKPA), poco discosto dal posto ove sorgeva il monumento al milite ignoto, da tempo smantellato.

 

Read more: memorial’s restoration

   

towards a twinning among leros and sabaudia

 

[There are no translations available]

manifesto_portolago_web

 

[click here to show the gallery]

[click here to show the video]

 

 

La mostra a Sabaudia sull’avanguardia razionalista di Portolago segna l'avvio di scambi culturali con Leros.

 

 

 

Read more: towards a twinning among leros and sabaudia

   

the primary school in Lakki, 80 years of history ...

 

[There are no translations available]

thumb_locandina_conf.sxoleio

 

[click here to view the projection’s .pdf]

 

Conferenza agli alunni delle ultime tre classi relativa alla storia della scuola, inserendola nel contesto storico dell’ultimo secolo e segnatamente alla fondazione della città di Portolago.

 

 

Read more: the primary school in Lakki, 80 years of history ...

   

LAST NEWS

member login